
___
L’emanazione in diversi paesi europei di norme che sanciscono limiti alla nuova edificazione e incentivano la trasformazione dell’esistente ha innescato (…) la ricerca di strategie di riciclaggio degli spazi (…) che vede l’immissione di organismi architettonici in edifici e strutture urbane preesistenti. L’organismo parassita risulta distinto, linguisticamente e spazialmente, dall’ospite ma legato a questo da uno stato di necessità (di suolo, di impianti, di significato).
[cit. Sara Marini]
Condividi:
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)