puzzle park | un parco pubblico per tutti

puzzle park: progetto urbano e di design per la realizzazione di un nuovo parco pubblico per la comunità di Castione della Presolana

___

Puzzle park è la storia di un progetto ambizioso, che si pone come traguardo quello di realizzare un parco che possa essere elemento qualificante per la collettività, basato sulle effettive necessità della popolazione e del luogo: per raggiungere gli obbiettivi preposti si è prestata particolare attenzione nello studio di connettività e percorsi, pedonali e carrabili, nell’analisi dei comportamenti dei nuovi utenti dell’area, nel rilievo di conformazioni e caratteristiche del sito di intervento, negli aspetti percettivi degli scorci panoramici, nei collegamenti al sistema parchi esistenti del territorio nonché al rispetto degli elementi naturalistici tipici del contesto.

Progettare e realizzare un parco, non significa solo dare funzione a uno spazio lasciato vuoto, ma rappresenta l’occasione per migliorare la qualità dei luoghi e favorire un miglior inserimento nel contesto del futuro intervento di edilizia residenziale da realizzare nel medesimo comparto: quindi non due interventi slegati, che non dialogano tra loro, ma parti sinergiche di un unico organismo. Le opere nel loro complesso dovranno rispondere alle contemporanee esigenze di qualità: nuovi bisogni delle famiglie, rapporto con natura, apertura verso l’esterno, collegamento ai servizi, comfort e funzionalità.

La trasformazione di un’area così vitale rappresenta l’opportunità di inserire il tassello mancante all’interno della trama urbana, che attualmente risulta incompleta e strappata, con la volontà di ri-consegnare al territorio un’importante porzione di tessuto riqualificato. Dal punto di vista concettuale e progettuale si è voluto dare permeabilità all’area e ri-aprire il suo spazio chiuso, sfruttando i punti di forza unici e peculiari del sito (viste panoramiche, vegetazione), tra cui la conformazione sinuosa del terreno.

La politica dell’intervento è di essere sostenibile dal punto di vista ambientale, economico e sociale: per far questo si sono previsti diversi espedienti come la modifica morfologica dell’area solo dove necessaria (minimizzare scavi e stravolgimenti del paesaggio), il riciclo programmato delle risorse del posto (movimenti terra, pietre, essenze) unito alla riduzione dell’impiego di risorse materiali non rinnovabili, oltre al principio di massima manutenibilità, durabilità e sostituibilità di materiali e componenti.

Materiali e soluzioni tenderanno a minimizzare l'impatto ambientale mediante sistemi eco e bio-compatibili, per lo smaltimento delle acque piovane, per il miglioramento della permeabilità delle superfici calpestabili, per un assetto viabilistico migliorato e per una ottimizzazione della struttura impiantistica, al fine di ottimizzare la compatibilità con le caratteristiche del contesto territoriale e ambientale, sia in fase di costruzione sia di gestione.

In ultimo, non certo per importanza, si è scelto di garantire e promuovere la massima accessibilità all’area, con lo scopo di realizzare un parco per tutti.

SENSI-TIVE | la casa sensibile

___

SENSI-TIVE | LA CASA SENSIBILE nasce con l’esigenza di sentirsi parte di un disegno più grande, che si realizza attraverso l’amplificazione delle sue sensibilità verso l’esterno, grazie al suo inserimento nel ciclo di vita dell’ambiente con sostenibilità ambientale e sociale, e delle sue sensibilità verso l’interno, verso chi la abita, grazie al suo inserimento nel ciclo di vita delle persone con benessere abitativo, sostenibilità economica e sociale. Queste qualità sono una scelta dettata dalla voglia di offrire un’architettura che accompagni nella vita, che fa vivere bene, che lascia una traccia nei rapporti tra le persone, che rappresenta uno strumento economico, non solo un costo.

SENSI-TIVE | LA CASA SENSIBILE è anche un progetto radicale per il riciclo e l’up-cycling degli edifici esistenti. L’idea di progetto si ispira alla nota ricetta francese del pain perdù, presente sotto altri nomi in ogni cultura popolare, dove il concetto di avanzo e di rifiuto non trova spazio: gli avanzi di un pasto precedente diventano nuovo cibo mischiato ad altri ingredienti. Recuperando questo stesso spirito, prende forma il progetto, nato un po’ per volta dalla stratificazione di esperienze e riflessioni, che infine hanno portato a guardare le cose da un altro punto di vista. Il progetto nasce dalla necessità di fornire ai committenti e al settore delle costruzioni una risposta innovativa, sostenibile per l’ambiente e per le persone che la abitano, accessibile, facilmente applicabile ed esportabile e con un forte potenziale di sviluppo dell’imprenditorialità locale.

La mission che incarna e fa propria SENSI-TIVE | LA CASA SENSIBILE è quella di essere un edificio sensibile ai cicli di vita delle persone e del paesaggio, venendo incontro alle esigenze dei suoi abitanti: si adatta e si può evolvere nel corso del tempo, consapevole di essere al servizio di chi lo abita, agevola e suggerisce azioni. Gli spazi si permeano di vita quotidiana: funzionalità, aggregabilità, flessibilità, accessibilità, componibilità ed accessoriabilità mirano ad un benessere generale dell’abitante per una miglior qualità della vita. Allo stesso tempo è un edificio che sente di appartenere ad un sistema più ampio, come quello degli ecosistemi urbani, e vuole contribuire in modo sostenibile minimizzando la produzione di scarti e generando azioni virtuose di rinnovamento dei cicli di vita dei materiali e delle risorse impiegati. Una sostenibilità intesa come ottimizzazione delle relazioni che esistono tra tutte le cose, che passa per la sfera economica, quella sociale e quella ambientale, coinvolgendo anche nella creazione di un unico sistema territoriale attivo e sostenibile.

architettura del corpo

memorandum architettura del corpo: riflessioni di architettura

___

L’architettura in tutte le sue sfumature, dalla dimensione urbana a quella dell’interior design, che bellinelliarchitetti si impegna a proporre e promuovere è sviluppata attorno all’idea di offrire un benessere ampio, dove gli ambienti si costruiscono su misura delle azioni che in essa si possono e si vorranno fare. Un’architettura quindi comoda, luminosa, spaziosa, aperta verso l’esterno, sana, attenta al contesto, al clima, alle stagioni e che interagisce con i suoi abitanti attraverso i sensi, per favorire un più ampio abitare.

architettura che accompagna nella vita

memorandum architettura che accompagna nella vita: riflessioni di architettura

___

L’architettura in tutte le sue sfumature, dalla dimensione urbana a quella dell’interior design, che bellinelliarchitetti si impegna a proporre e promuovere è su misura, personalizzabile, flessibile per adattarsi alle varie stagioni delle persone (dai bambini agli anziani) e delle famiglie (che crescono e mutano nel tempo), per rispondere alle esigenze di oggi e domani. Un’architettura sincera, che fa risparmiare tempo e denaro nella manutenzione, nella gestione e nei consumi; un'architettura che possa essere un investimento economico.